La scienza è “curiosity driven”. In quanto derivato dell’intelligenza, la curiosità spinge l’essere umano a guardare e cercare di andare oltre per imparare e apprendere in un moto continuo. L’uomo curioso non è mai sazio di conoscenza.

L’educazione e la formazione sono aspetti cruciali nella creazione di nuove competenze utili alla ricerca scientifica e al progresso umano. La scienza ci ha portati lontano ed è l’unico faro che illumina la realtà complessa e imprevedibile.